FEROCACTUS (provenienza deserti del Messico, Texas, Arizona, California)

Piante grandi, prima globose e poi colonnari, o piccole e cespitose. Coste grandi, spine molto robuste e spesso con una uncinata. Fiori all'apice e frutti carnosi.

 

-Ferocactus ELECTROCANTUS:

 

-Ferocactus EMORYI: pianta globosa e col tempo colonnare, con epidermide verde grigio e spine radiali 6 ed una sola spina centrale larga ed uncinata. Fiori rossi.

 

-Ferocactus GLAUCESCENS: pianta col tempo cilindrica che emette polloni basali, con epidermide di colore verde glauco. spine radiali 7-8 ed una sola centrale. Fiori all'apice di colore giallo.

 

-Ferocactus GLAUCESCENS:

(un particolare dei fiori)

 

-Ferocactus GRACILIS: pianta globosa, con il tempo cilindrica alta fino a 3 mt. e un diametro di 30 cm. Coste 20 e spine radiali lunghe e setolose e spine centrali 8-10 di colore rosso, una delle quali curvata. Fiori gialli con i petali striati di rosso sul dorso.

 

-Ferocactus HISTRIX:

 

-Ferocactus LATISPINUS: pianta globosa con 15-20 coste ed areole larghe. Spine radiali 8-10 e 4 centrali. Fiori piccoli di colore rosso-viola.

 

-Ferocactus WISLIZENII:

 

-Ferocactus WISLIZENII:

(pianta rovinata dalle intemperie, con dei polloni all'apice)

 

-Ferocactus WISLIZENII:

(pianta con una grave lesione, ma in ripresa vegetativa)

 

-Ferocactus Sp.